Una domanda, quanti di voi usano tenere il registro incassi e pagamenti per i professionisti piuttosto che i registri iva integrati?
Vorrei saperlo perchè non capisco quale possa essere la convenienza a tenere il registro incassi e pagamenti e non quelli iva integrati.
no sicuro cosa?
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. (Nagib Mahfuz)
Se le cose fiscali fossero semplici, chi avrebbe bisogno del Commercialista? (..)
Niccolò
la convenienza è solo nel software
il mio lo fa
Io uso il registro degli incassi e pagamenti. Non ho capito il discorso delle marche da bollo di Niccolò.
Un saluto
Il registro degli incassi e dei pagamenti è ormai facoltativo da parecchi anni.
Questo perchè in una vecchia legge finanziaria, (Semplificazione degli adempimenti amministrativi), ha elimnato l'obbligatorietà dei registri , in quanto, tutto le somme registrate durante l'anno, si considerano somme riscosse o pagate. Nell'evenutalità che tale evento non si sia verificato fino al mese di dicembre, occorre procedere ad uno storno (PER TOTALE) delle eventuale somme non incassate o non pagate. Le stesse, concorreranno alla determinazione del reddito professionale nell'anno successivo. E' il classico esempio delle utenze di dicembre pagate a gennaio dell'anno successivo o, delle parcelle emesse e non incassate.
CIAO
Rinnovo un vecchio post per un dubbio autoalimentatoI registri incassi e pagamenti, sono esenti da marche da bollo?
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. (Nagib Mahfuz)
Se le cose fiscali fossero semplici, chi avrebbe bisogno del Commercialista? (..)
Niccolò
penso proprio di si