I pagamenti fatti come bonifici a favoro del Coop. di garanzia vanno gestiti come costi a carico del soggetto che ha fruito della garanzia.
Quindi:
D Contributo volontario fondo rischi
D Contributo volontario a fondo gestione
A Banca c/c
Saluti
Mi è stato erogato un mutuo di € 120.000,00
Sono partiti dalla banca due bonifici di € 1.200,00 ed € 4.800,00 rispettivamente per "Coop. Garanzia Causale contributo volontario fondo rischi" e "Coop. Garanzia Causale contributo volontario a fondo gestione".
Come li registro in contabilità?
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
Daniela
I pagamenti fatti come bonifici a favoro del Coop. di garanzia vanno gestiti come costi a carico del soggetto che ha fruito della garanzia.
Quindi:
D Contributo volontario fondo rischi
D Contributo volontario a fondo gestione
A Banca c/c
Saluti
Unusquisque faber fortunae suae
(Traduzione: Ognuno è artefice della propria fortuna) di Appio Claudio
Certo che sono costi; altrimenti a fronte di un uscita finanziaria ci sarebbe un credito e queste somme non sono ripetibili nei confronti del soggetto che fruisce della garanzia.
Se non li ha nel piano dei conti o utilizzata un consto generico del titpo "Oneri diversi di gestione" o crea dei conti speicifici come suggerito.
Saluti
Unusquisque faber fortunae suae
(Traduzione: Ognuno è artefice della propria fortuna) di Appio Claudio