
Originariamente Scritto da
vincenzo.mina
Un contribuente, lavoratore autonomo , che acquista un macchinario per lo svolgimento della sua attività , del valore di 518 euro ( iva esclusa).
Non trovandosi in regime dei minimi, sarà costretto ad ammortizzare il bene suddetto?
Mi chiedo,
1)dovrà applicare il coeficiente di 15% cosi come stabilito dalla legge? e quindi ammortizzare il bene nei prossimi 5 anni...!, imputando come quota ammortamento dell' esercizio corrente il 15% di 518 ?
2) o essendo il bene solo di poco superiore alla soglia limite dei 516 euro, potrà imputare l'intero costo del bene all'esercizio corrente?
3) o ancora potrà imputare all'esercizio corrente 516 euro, e 2 euro l'esercizio prossimo?
Grazie