Chiedo consiglio circa la fattibilità della seguente situazione:
Una cooperativa di autotrasporto neo-costituita deve presentare l'attestato di capacità finanziaria per l'esercizio dell'attività, per il quale serve di dichiarare un importo di euro 14.000 per capitle e riserve.
E' corretto, trattandosi di cooperativa, iscrivere una riserva per versamento soci a futuro aumento di capitale per coprire la differenza tra il capitale iniziale e quanto richiesto dalla normativa?
Quale altra strada potrei utilizzare, posto che la differenza attuale è di 12.000 euro?
dunque dunque
l'articolo 7 del regolamento 1071/2009, al Comma rimanda alle voci contabili di cui al Biancio IV direttiva CEE e poichè al comma 1 dello stesso articolo 7 menziona "capitale e riserve", ritengo che per capacità finanziaria si intenda la somma di capitale e riserve....
e per le aziende in contabilità semplificata?
data di riferimento 31/12/2011 per l'anno di prima applicazione?
chiunqua abbia notizie e riferimenti in merito e graditissimo, per me è tutto molto scuro......