- perdite su crediti
- sopravvenienze attive
Dal punto di vista fiscale come viene gestito un accordo in seguito ad un contenzioso tra aziende ?
La situazione tipo è questa:
Azienda A fattura ad azienda B alcune lavorazione effettuate.
Azienda B registra la fattura e comincia a pagare.
A seguito di alcune verifiche l'azienda B contesta alcune lavorazioni effettuate dall'azienda A, pertanto smette di pagare.
Si apre un contenzioso.
L'azienda A e l'azienda B concordano una riduzione del prezzo per l'importo dei lavori.
Che si fa in questo caso ? Parliamo di annualità fiscali diverse.
Ultima modifica di Cibbi; 27-07-12 alle 12:24 AM
- perdite su crediti
- sopravvenienze attive
Grazie per la risposta. L'iva invece come viene gestita ?