ciao ragazzi ho dei dubbi circa:
- se ho un ammortamento civilistico inferiore a quello fiscale devo fare qualche variazione o prendo come "buono" il valore civilistico?
- se da una situazione di partenza in cui l'ammortamento civilistico è superiore a quello fiscale passo a una situazione in cui l'ammortamento civilistico è inferiore (es causa allungamento vita utile residua) posso recuperare le imposte anticipate iscritte in precedenza?
Grazie per l'attenzione
ciao
certo che può esserlo... basta che nn si applichino le percentuali fiscali fissate tramite decreto dal ministero dell'economia e delle finanze..
Sì, ma se si fa così, non si ha titolo per dedurre l'ammortamento fiscale più elevato.
In altre parole, se il civilistico è 100 e il fiscale 120, io non posso dedurre quei 20 in più.
E’ un discorso vecchio, che più volte con il dott. Larocca abbiamo ricordato su questo forum. Dall’abrogazione dell’art. 2426 co 2 c.c. non è più possibile operare su due binari diversi. Prima sì, da qualche anno, non più.
Di più, credo che nel modello unico non ci sia il rigo in cui apportare questa variazione in diminuzione.
ciao
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !