E' assolutamente possibile che la vendita sia avvenuta con applicazione dell'iva. Il regime del margine si applica in determinate circostanze che evidentemente non hanno interessato il caso in oggetto...
Mi trovo a registrare una fattura di acquisto di un bene strumentale (punzonatrice) usato in cui l'IVA è al 21%.
E' corretta oppure dovrebbe essere stata emessa con regime del margine art. 36?
Forse mi sfugge qualcosa?
Grazie
E' assolutamente possibile che la vendita sia avvenuta con applicazione dell'iva. Il regime del margine si applica in determinate circostanze che evidentemente non hanno interessato il caso in oggetto...
Il regime dei beni usati art. 36 si applica solo a quei beni, rivenduti da una partita iva, per i quali a suo tempo non si era potuto detrarre l'imposta.
Non bisogna confondere il concetto di "bene usato", cioè non nuovo, con quello di "regime dei beni usati", che non si apllica tout court ad ogni cessione di beni non nuovi.
Con tutta probabilità, trattandosi di un bene strumentale non soggetto normalmente a limitazioni della detrazione, al momento dell'acquisto l'iva fu detratta, quindi ora giustamente la deve pagare![]()
Sayonara aoki hibi yo!
Sarò pure un Senior Member, ma seppur con tanti anni di anzianità, sono solo un'impiegata: quello che dico è da prendersi con le molle e ben più di un grano di sale. Sempre!
D'altra parte pensa se una ditta che gestisci dovesse vendere un bene strumentale, dovrebbe applicare l'IVA sul prezzo di vendita.