Buonasera,
un parrucchiere titolare di partita Iva dovrebbe emettere una ricevuta per prestazione occasionale per provvigioni relative alla vendita di una partita di vini.
Io ho detto al cliente che, in quanto titolare di partita Iva, dovrà emettere una regolare fattura che per me sarà un "reddito diverso" e non può emettere una ricevuta per prestazione occasionale.
Su internet non sono riuscita a trovare né smentite né conferme.
Potete dirmi se gli ho detto una cosa giusta?
Grazie mille.