uppare una discussione non è mai un bel comportamento
penso però che sia una questione trattata da molti... nessuno mi da una manina?
alcune domande sulla registrazione di una fattura di telefonia mobile
- l'assicurazione kasko e le chiavette internet, sono spese di telefonia cellulare?
- Tempo fa ho ricevuto fattura per il terminale incluso nel contratto da "non pagare". Sulle bollette addebitano e poi stornano la <Rata Terminale>.
come posso fare la registrazione in modo da chiudere il debito verso fornitore?
grazie mille
uppare una discussione non è mai un bel comportamento
penso però che sia una questione trattata da molti... nessuno mi da una manina?
La chiavetta internet è una spesa telefonica, non di telefonia mobile.
La kasko sinceramente non capisco cosa c'entri con un discorso di telefonia, e quindi non so risponderti; certo che un'assicurazione non è certo un costo telefonico.
La fattura per il terminale, se non è da pagare, dovevi già chiuderla al momento della ricezione con il conto "omaggi e premi da fornitore", quindi non dovresti avere aperto il fornitore
"Come spieghereste a un bambino che cos'è la felicità?" "Non glielo spiegherei. Gli darei un pallone per farlo giocare" D. Solle
Non pagare non significa non registrare, la fattura andava registrata ed il pagamento delle rate va a chiudere man mano il fornitore aperto.
Sono tutte spese ditelefonia mobile, in quanto sono spese integrative della spesa principale....scusate il giro di parole...è come dire di registrare il trasporto della merce sotto la voce trasporti e la merce sotto la voce merci c/acquisti...se si registra tutto sotto la voce merci c/acquisti non è sbagliato...qua invece è obbligatoria la voce telefonia mobile...ne va della deducibilità/detraibilità
Per il resto quoto pipelly!!!
Ciao
Se potessi ti renderei intelligente 5 minuti per farti capire quanto sei idiota!
riapro la discussione scusate...
anche io ho sempre messo tutte le spese accessorie sotto il conto di telefonia. primo punto ok!
secondo punto. Ricevo una fattura da 500€ per il telefono con su scritto NON PAGARE. La registro e quindi mi rimane aperto il debito.
Ricevo la prima bolletta. Mi addebitano 21.62 € +iva per rate cellulare e mi scalano 26.16€ fuori campo iva per sconto su rate cellulare (il cellulare è omaggio)
Come lo registro?
stesso problema anche per il conto della tassa di concessione governativa in omaggio
mi addebitano € 12.91 fuori campo iva, e mi stornano € 10.67 + iva 21% per lo sconto "no tax"
quindi il debito è chiuso... ma il costo per la tgc rimane aperto!
sto veramente impazzendo. probabilmente è una stupidaggine, ma non ne vengo a capo