Buongiorno,
Ho già posto la mia domanda al commercialista ma mi piacerebbe avere più pensieri.
Vi espongo il mio problema e dubbio.
Ho aperto la p.iva nell aprile del 2012 e la gestione separata INPS, ora mi domandavo come si calcolano le tasse da pagare vi faccio un esempio.
Mettiamo cheiIo ho fatturato 4 fattura che sommate fanno 1200 €, adesso per necessità ho dovuto comprare per lavoro un portatile e un fisso ( acquistato con finanziamento di 12 rate ) dal valore di 1600€
Se si applica il principio di cassa quindi 1200 - 1600 = -400, e da li si calcolano le tasse giusto? Ma quindi se ora il fatturato supera il costo come si calcola? Visto che sforo di 400€ ?
Grazie a tutti per il sostegno e buon lavoro/giornata
aaa perfetto ora ho capito XD, è che mi ha spiegato via skype velocemente e per non far figuracce non volevo richiederglielo.
Quindi se ho capito bene il portatile costa 350 il fisso 1250, il portatile lo scarico subito = 1200- 350, mentre il fisso 1250 in 5 anni ( 250€ )
quindi alla fine avrò 1200 - 600 = IMPS e IRPEF
grazie ancora