mah, direi che potrai utilizzare un conto transitorio che potrai denominare in qualunque più ti piace... che so... cassa in deposito c/o terzi. Sempre nel mastro dei conti di liquidità, come la cassa e la banca
Buonasera,
Ho un problema con la quadratura giornaliera della cassa.
Gestisco e tengo la contabilità di un negozio.
A fine sessione consegniamo i soldi (da versare in banca) a diversi addetti della sicurezza. In questo modo non riesco a quadrarmi la cassa giornalmente perchè i versamenti in banca (ovvero la contropartita della mia uscita di cassa) vengono fatti a distanza di giorni, a volte cumulativi, altre volte parziali.
Poichè non vorrei accendere dei conti di debito/credito verso le persone fisiche cui consegno i soldi perchè non rappresentano delle rimesse nei loro confronti e mi sembra assolutamente una forzatura, quale conto posso usare per i versamenti in uscita, che poi userei come contropartita per l'effettivo versamento su c/c..?
Quindi, dalla cassa contanti in uscita a questo ipotetico conto e successivamente da quest'ultimo alla banca. In questo modo riuscirei a quadrare la cassa giornalmente e avere un saldo contabile ed extra contabile sempre corretto.
Grazie anticipatamente per ogni suggerimento,
Emanuele.
mah, direi che potrai utilizzare un conto transitorio che potrai denominare in qualunque più ti piace... che so... cassa in deposito c/o terzi. Sempre nel mastro dei conti di liquidità, come la cassa e la banca
Il passaggio del contante all'addetto alla sicurezza, a mio giudizio, visto che costui si prende in carico il denaro, deve essere rilevato come credito nei suoi confronti, dato che in caso di furto, smarrimento o altro, è lui credo il responsabile del contante. Il conto di credito denominato ad es. "Credito verso Agenti di sicurezza e di trasporto liquidità" si chiuderà con in Avere con l'addebitamento del conto "Banca c/c".
Unusquisque faber fortunae suae
(Traduzione: Ognuno è artefice della propria fortuna) di Appio Claudio