Ok, faccio un esempio pratico (il più frequente che mi viene in mente al momento).
Una impresa edile ha partecipazioni in diverse società consortili costituite per l'esecuzione dei singoli lavori. Le società consortili sono condotte (amministrate) da terzi.
Nel mese di Aprile 2007 (troppo tardi per prevedere in bilancio dei costi da pervenire) perviene con ritardo una fattura per ribalto costi della società consortile all'impresa edile (con data e competenza 2006). Per di più solitamente di svariate centinaia di migliaia di euro...
Come di comporteresti?
Per inciso, riguardo il requisito della competenza temporale, ho sempre inteso, magari sbagliando, che la ratio fosse quella di non poter dedurre un costo anticipatamente (la causa per la quale rileviamo dei risconti attivi in contabilità), non che non lo si potesse dedurre dopo!
Qual'è il danno per il fisco? Quello di essermi dedotto un importo con un anno di ritardo? In costanza di utili mi sembra fin troppo semplice dimostrare che non c'è stato alcun danno per l'Erario, anzi.
Casomai la materia del contendere sarebbe di natura civilistica