Ciao.
Intanto devi chiarire se entrambi i trimestri sono a debito oppure il 3° è a debito ed il 4° a credito.
non avedo pagato il 3° e 4° trimestre IVA 2007, la domanda è: è possibile pagare insieme in unica soluzione i due importi anzichè fare 2 F24? Questo in quanto il 3° tirmestre è a debito mentre il 4° trimestre è a credito e ne verremmo fuori con un credito da riportare l'anno successivo.
Ciao.
Intanto devi chiarire se entrambi i trimestri sono a debito oppure il 3° è a debito ed il 4° a credito.
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. (Nagib Mahfuz)
Se le cose fiscali fossero semplici, chi avrebbe bisogno del Commercialista? (..)
Niccolò
il 3° è a debito e il 4° è a credito per via di note di accredito su storno fatture del trimestre precedente. Il ravvedimento lo dovrei fare solo sul 3° trimestre. Ma come compenso il credito con il ravvedimento ?
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO
Secondo me la prassi corretta é:
Ravvedimento del terzo trimestre: IVA 70, sanzione 4, interessi 1 circa.
F24 del ravvedimento: A debito 70+4+1, a credito Iva annuale 75.
Il terzo trimestre dovevi pagarlo prima della nascita del credito, quindi non compensi il terzo trimestre ma il ravvedimento del terzo trimestre.
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. (Nagib Mahfuz)
Se le cose fiscali fossero semplici, chi avrebbe bisogno del Commercialista? (..)
Niccolò
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO
se non ho capito male, espogo sul F24 del ravvendimento l' iva a debito del 3° trimestre e compenso con l' iva a credito del 4° agendo sui codici tributo ?
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. (Nagib Mahfuz)
Se le cose fiscali fossero semplici, chi avrebbe bisogno del Commercialista? (..)
Niccolò