La ritengo corretta come soluzione contabile.
Salve a tutti,
secondo voi una fattura per acquisto di un immobile intestata al socio di una srl prima che la società sia stata costituita (tralasciando la questione IVA che, secondo anche la CORTE DI GIUSTIZIA UE, sembrerebbe possibile la detrazione dell'IVA pagata) come può essere rilevata contabilmente?
A mio avviso si potrebbe registrare la fattura rilevando in dare "acconti per immobilizzazioni materiali" (in quanto il rogito non è stato ancora fatto) e in avere il debito della società verso il socio.
Un vostro parere?
Grazie e saluti.
La ritengo corretta come soluzione contabile.
Sicuramente esatta l'impostazione contabile, ma attenzione agli acquisti di immobili del socio da parte della società, sarebbe opportuna una delibera assembleare ed una perizia sull'immobile per stabilire l'esatto valore.
Sono operazioni spesso oggetto di particolare attenzione in sede di verifica.