Buonasera.
Un medico (prestazioni 100% esenti art. 10) cede ad un suo collega dei beni strumentali (mobili, attrezzature di ufficio, ecc.) originariamente acquistati nuovi.
Leggendo un quesito analogo nel forum, mi sono sorti dei dubbi:
1) La fattura di vendita deve essere assoggettata ad IVA anche se se non ha detratto l’imposta al momento dell’acquisto?
2) L’IVA sulla cessione dovrà essere versata?
3) In conseguenza della cessione assoggettata ad IVA, sarà pure costretto a presentare la dichiarazione IVA?
Grazie in anticipo a chi mi potrà essere di aiuto.
![]()
non so a quale quesito analogo ti riferisci, ma credo proprio che le vendite non siano assoggettabili ad Iva. Di solito vige il principio che la successiva rivendita di beni acquistati senza il beneficio della detrazione d'imposta, seguono il medesimo regime.
Quindi no
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
ciao, questo caso mi è capitato anche a me con un mio clinte.
se l'iva non l'hai scaricata a monte, e non è il tuo caso in quanto avendo 100% operazioni esenti, puoi tranquillamente cedere il bene strumentale emettendo regolare fattura senza alcuna applicazione dell'iva.
Il quesito a cui mi riferisco è al seguente link:
http://forum.commercialistatelematic...tovettura.html
E' per questo che non mi raccapezzo.
![]()
hai ragione,
ricordati però che questa è uno scambio di pareri, non è una consulenza, ne tantomeno una sentenza della cassazione (che poi spesso ne combina peggio di noi).
Da quando frequento questo forum grazie a questi scambi di informazioni e di esperienza ho imparato qualcosina (che poi va necessariamente approfondita), ma ho anche letto boiate da guiness...
Devi prenderla per com'è!![]()
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
Io nn sarei daccordo sull'emmissione di fattura in esenzione di iva o cmq senza addebito di iva. Qst pekè L'art.10, n. 27-quinquies del Dpr 633/72, stabilisce l'esenzione dall'Iva per le 'cessioni che hanno per oggetto beni acquistati o importati senza diritto alla detrazione totale della relativa imposta ai sensi degli articoli 19, 19-bis1 e 19-bis 2'. Qdi non riguarda la vendita di beni acquistati con iva...non detratta in forza di un pro/rata del 100%.
M.