Scusatemi ma mi trovo in una situazione nuova:
Un avvocato(in semplificata) emette una fattura per una sua presatazione strutturando la sua fattura così:
05/03/2008
Onorario 1000,00
C.P.A 2% 20,00
TOT. Imp. 1020,00
Iva 20% 204,00
Spese es.art.15 100,00
TOT.Fatt. 1324,00
per ragioni semplificative non ho considerato la R.A.
I dubbi riguardano la registrazione delle spese es. art. 15 (cioè spese sostenute e quindi anticipate ad es. per bolli, diritti, postali ecc.). Come faccio?Nel mio programma ho la voce "Anticipi in nome e per c/Cliente" conto acceso alle passività. Ho pensato così registro in CO.GE. la seguente scrittura:
Anticipi in nome e per c/Cliente a cassa € 100
e poi vado a stornare gli Anticipi in nome e per c/Cliente nel momento della registraione della fattura???
Altrimenti dovrei registrarmi tuttle spese ema quando me ne esco????
Il conto "rimborso spese documentate" non andrà comunque nel volume di affari IVA in quanto escluso art.15.
Il conto deve essere agganciato al dichiarativo con una variazione in diminuzione del reddito imponibile al 100%.