Direi che va bene come hai scritto di fare.
Salve e Vi ringrazio per il Vs aiuto.
Vi sottopongo il caso seguente:
la ditta che io seguo si trova in difficoltà economiche visto anche il settore in cui opera (edile).
I soci si sono fatti prestare del denaro da un terzo (escluso dalla compagine aziendale) senza nessuna stipula di contratto.
Questa persona ha emesso un assegno circolare intestato alla ditta e lo ha consegnato ai soci che lo hanno versato in banca.
Sembra inoltre che il soggetto che ha prestato il denaro non chieda interessi in merito.
Come registro questo evento in contabilità generale ?
Io pensavo di operare come segue :
1) fare una scrittura privata dalla quale risulti il prestito infruttifero
2) versare l'imposta di registro del 3%
3) registrare in contabilità la seguente scrittura :
D) banca c/c
A) debiti infruttiferi c/terzi (voce iscritta nei DEBITI FINANZIARI)
Vi ringrazio molto se vorrete darmi il Vs consiglio in merito.
Grazie mille
Direi che va bene come hai scritto di fare.
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
Grazie per la conferma
concordo anche io e aggiungo che il prestito potrebbe risultare da scrittura privata che le parti si scambiano per corrispondenza, evitando così di pagare il 3% di imposta di registro....![]()
Aggiungo che nel modulo 6 del Corso on Line del C.T. previsto per oggi si parla proprio del tema del finanziamento dei soci.
Unusquisque faber fortunae suae
(Traduzione: Ognuno è artefice della propria fortuna) di Appio Claudio