Un soggetto, lavoratore autonomi libero professionista, vorrebbe cominciare propria attività.
Inizialmente, considerato che ha 2 figli a carico e che si attende un reddito esiguo, potrebbe optare per contabilità semplificata ( cosi' da poter detrarre "figli a carico"),e magari quando fatturato maggiore ( come si spera) passare a regime dei minimi ?
( il soggetto non ha altri redditi ai fini irpef )
Grazie per Vostri pareri-consigli che mi darete![]()
salve,
vorrei avere un'informazione, un odontoiatra, con partita iva aperta come ditta individuale è obbligato all'iscrizione alla CC.I.AA, se si, in che categoria?.
Grazie