beh, sicuramente se ti è possibile farlo va benissimo! Il problema è quando non c'e' la possibilità di farsi restituire la ricevuta fiscale dal cliente.
come vi comportate in caso di ricevuta fiscale errata già consegnata al cliente? Io annullerei la ricevuta, chiedendo al cliente di farci avere la sua copia, e ne emetterei una corretta.
beh, sicuramente se ti è possibile farlo va benissimo! Il problema è quando non c'e' la possibilità di farsi restituire la ricevuta fiscale dal cliente.
e in tal caso cosa faresti? Chi si occupa del programma per l'emissione delle ricevute dice di considerare in sospeso la r.f. errata, poi emettere una fattura con gli stessi dati e importi della ricevuta e, infine emettere nota di credito per correggere la stessa (l'errore nella r.f. è dato da un importo maggiore rispetto al dovuto). Ciò che non mi è per niente chiaro è cosa significhi considerare in sospeso una ricevuta fiscale...![]()
Sai cosa. Forse ... Per rimediare..... Proverei a scrivere sulla mia copia della ricevuta fiscale "corrispettivo non pagato" e poi emissione di fattura, data stesso giorno, dell'importo corretto... Non è' un granché forse come soluzione.... Ma quasi quasi.... :-)