Come si contabilizza un assegno reso impagato?cioè io mi ritrovo nell'estratto conto di una società di persone in contabilità ordinaria l'uscita di banca per un assegno reso impagato...ma poi non ho nessuna contropartita ... che faccio?![]()
Servizio 730 anche compilazione conto terzi. Solo invio: servizio gratuito. Mandare messaggi privati
se non è stato pagato a seconda registrazione, addebiterei il cliente.
Cliente a Banca C/C
x assegno insoluto valuta xx/xx
Ultima modifica di Salvo; 31-03-08 alle 03:38 PM
Parere fornito in maniera spassionata e gratuita. Consiglio chi legge di portare a termine le proprie ricerche e attenersi, comunque, alla legislazione vigente
La contabilizzazione corretta dovrebbe essere così:
Effetto insoluto @ banca
Cliente @ Effetto insoluto
![]()
oppure salti il doppio passaggio e fai direttamente cliente a banca
oppure potresti fare effetto insoluto alfa srl a banca