Sicuramente un commercialista abilitato; altri non so.
Secondo la vostra esperienza la dichiarazione di regolare tenuta delle scritture contabili, richiesta da un giudice nella procedura di decreto ingiuntivo per recupero crediti, chi dovrebbe rilasciarla?
Il notaio?
O il commercialista professionista abilitato o addirittura un revisore?
Grazie.
Sicuramente un commercialista abilitato; altri non so.
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
Grazie.
Lo chiedo perché il giudice ha richiesto, ad integrazione della documentazione, "..estratto autentico del libro giornale, del libro degli inventari o di altra scrittura contabile obbligatoria o facoltativa, con attestazione notarile di bollatura e vidimazione obbligatoria o volontaria ex art. 2218 c.c., nonché di regolare tenuta nelle forme di legge;
oppure
b) estratto autentico delle scritture contabili prescritte dalle leggi tributarie - quali il registro I.V.A. - con attestazione notarile di progressiva numerazione e di regolare tenuta ex art. 2219 c.c."
Il notaio dice che non è materia sua e quindi scarica il barile.
Ma ho paura che, se l'attestazione arrivasse da altro professionista che non fosse il notaio, il giudice potrebbe non accettarla.
Io in genere mando una mail certificata al notaio con la copia delle scritture contalili e l'attestazione che sono copia conforme dei registri custoditi nel mio studio, poi il notaio li vidima ed ol giudice li accetta.
Solo che in questo caso la società tiene la contabilità internamente, quindi i registri iva e libro giornale non li predispongo io ma loro.
E chiedere al giudice se accetterebbe la dichiarazione resa da commercialista?