No. La plusvalenza č un componente di reddito, il finanziamento č un debito.
Buonasera,
la situazione č questa:
SNC cede sua unica azienda. La societā non vine chiusa per permettere ai soci di spalmare la plusvalenza in 5 anni.
La SNC ha in corso un finanziamento ottenuto anni fa. Finanziamento che i soci pagano ogni mese e che scadrā a fine anno.
La domanda č questa:
sulla parte di plusvalenza di competenza di ogni socio che č soggetta a tassazione č possibile togliere la quota parte di debito pagato?
Esempio:
se quota di plusvalenza uguale č 10.000, mentre la parte di debito pagata č 3000. La parte che va a tassazione č 10.000 o 7000?
No. La plusvalenza č un componente di reddito, il finanziamento č un debito.
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
I costi (consulenza, cciaa) e i ricavi (plusvalenza) in capo alla snc sono una cosa, quelli personali dei soci un'altra.
I redditi dei soci derivano (salvo altri redditi personali) dal risultato economico della snc, dato "semplicisticamente" da ricavi meno costi.
Il risultato economico viene quindi suddiviso tra i vari soci in base alla partecipazione al capitale sociale.
Su questa parte di risultato economico i soci pagano le tasse.
Se un socio (non imprenditore o altro) paga personalmente un suo consulente (es per fargli la propria dichiarazione dei redditi), sono costi "indeducibili".