Buongiorno, sono nuovamente alle prese con lo spesometro e leggendo le istruzioni non sono riuscito a capire una cosa:
Per le fatture emesse da un commerciante al minuto inferiori a 3600 euro anche se emesse volontariamente, cioè in alternativa allo scontrino, per l'anno 2013 non devono essere inserite nello spesometro.
Non trovo nulla invece su un medico che emette 200 fatture a privati di importo minimo ( 150 euro in media a fattura ), da quanto leggo mi sembra di capire che vadano tute incluse nello spesometro anche se di importo inferiore a 3600 euro poichè la semplificazione vale solo per i commercianti al minuto.
Ho capito bene?
Ritengo di si...