Non so... Forse solo per i comuni ad alta tensione abitativa... Ma vi rientra anche brolo? :-)
Sapreste, quali siano i requisiti tecnici secondo i quali un Comune può prevedere
l'applicazione del "canone concordato" per le locazioni degli immobili?
Inizialmente pensavo potessero prevedere tale strumento, solo i Comuni con un certo numero elevato di abitanti.
Invece, noto , che in Comuni piccoli ( es. Brolo 5mila circa di abitanti),
è prevista la possibilità di redigere contratti di locazione con canone concordato.
Quali allora i requisiti ?
o dipende solo da una trattazione di un singolo COmune con Associazione inquilini-proprietari?
Credo sarebbe vantaggioso per tutti gli abitanti di ogni Comune..., avere questa opportunità..., specie ora che si vuol far scendere l'aliquota .
Grazie per Vostre risposte e considerazioni.
Non so... Forse solo per i comuni ad alta tensione abitativa... Ma vi rientra anche brolo? :-)
Si... ed anche Capo d'Orlando.
Io stesso vorrei optare per canone concordato a Capo d'Orlando.
ma il problema è..., che nessuno... ( sono stato piu volte al Comune ) sà
darmi tabella parametri per determinazione canone.
Lei per caso sà , dove in teoria, ricevere codeste info?
grazie
Per il Canone concordato serve l'accordo tra comune e associazioni di inquilini, e deve essere approvato con delibera comunale.
La normativa fa riferimento all'alta tensione abitativa per qui si trovano anche Comuni vicini a grossi centri Urbani.
Se il suo Comune nulla ha fatto non è possibile fare quel tipo di contratto.
il problema è che sia Brolo che Capo d'orlando, prevedono canone concordato. Cedolare secca, la riduzione dal 15% al 10% dell
Ma come è possibile che Comune ( capo d'orlando) non sà i parametri?... e sconosce del tutto tale tipologia contrattuale?...!
a chi dovrei rivolgermi per sapere tali parametri? grazie
L'unica cosa è cercare la Delibera dell'accordo, se l'accordo non c'è stato, non è possibile fare questa forma di contratto.
Tu devi verificare l'esistenza della delibera.
L'articolo che hai postato dimostra solo che Capo d'Orlando è Comune ad alta tensione e che quindi astrattamente rientra nei comuni che possono fare gli accordi,ma non che l'abbia fatto.
Nel contratto infatti si mettono gli estremi della delibera dell'accordo e si fa riferimento ai paretri ivi deliberati, ecco perchè tutto ciò è necessario.
Ultima modifica di valeria.nicoletti@libero.it; 22-05-14 alle 03:48 PM
Scusate. Ma se il comune è inserito tra i comuni ad alta tensione abitativa (esiste u elenco ufficiale basta cercarlo su google) ma non ha l'acordo è possibile utilizzare l'accordo fatto tra le varie associazioni sindacali e un comune limitrofo.