Mi rendo conto che non c'è una soluzione scevra da contestazioni possibili. Per cui, farei come scrivi e poi si vede cosa succede.
Tanto per tenermi allenato!!! I miei clienti lo fanno per me, per tenermi sempre vigile ed attento.
Un medico emette ricevute sanitarie ( fatture ) per prestazioni, il 12 maggio 2014 emette la numero 95, poi cambia blocchetto di ricevute ed il 15 maggio inizia il nuovo blocco ma lo inizia emettendo per errore la fattura numero 76 ( anziché 96 ) e procede fino ad oggi arrivando al numero 205.
Per evitare di modificare tutti i numeri iniziando dalla prima fattura emessa con numero errato ( 76 ), ed inviare le comunicazioni a tutti i clienti avrei pensato di modificare le fatture emesse dal nuovo blocchetto e numerate dalla 76 alla 95, sostituendole con altrettante fatture con un numero ed una serie nuova, ad esempio 1/A, 2/A 3/A ecc. ovviamente inviando a tutti i relativi clienti una lettera con cui si chiede agli stessi agli stessi di modificare il numero della fattura ed indicandone il motivo.
In pratica le fatture con numero ripetuto ( 76 / 95 ) verrebbero rinumerate con nuova serie.
Poi dalla 96 in poi avrei ovviamente la continuità fra vecchio e nuovo blocco di fatture.
Secondo voi è una soluzione logica e fattibile?
Un medico può avere due serie diverse di fatture?
Mi rendo conto che non c'è una soluzione scevra da contestazioni possibili. Per cui, farei come scrivi e poi si vede cosa succede.
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
Quello che mi domando, questi errori hanno comunque una carta frequenza, possibile che non esista un modo per sanare queste situazioni senza contestazioni? In fin dei conoti non è che il contribuente risparmia nulla o evade, se ha sbagliato e cerca di riparare che male c'e'.
Comunque mi sembra di capire che nessuna norma vieti la numerazione con serie diverse, certo ci vorrebbe una motivazione....
Appunto, ci vuole una motivazione, che non può essere quella di dire: non poteva rinumerare tutte le fatture. In verità, il cliente dovrebbe fare molta più attenzione nel fare le fatture, e non invece fregarsene, tanto poi c'è il babbeo del commercialista che ci pensa.....
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !