Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Nuovo regime per cassa per le imprese minori e rimanenze

  1. #1
    SALVA71 è offline Member
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    168

    Predefinito Nuovo regime per cassa per le imprese minori e rimanenze

    Buongiorno a tutti,
    riporto un dubbio che mi ha fatto sorgere un mio cliente nel momento in cui mi ha fatto la seguente domanda.
    Dopo che gli ho prospettato il nuovo regime di determinazione del reddito che conivolgeva anche la sua attività per cui gli ho detto che per quest'anno non dovremmo più procedere alla determinazione delle rimanenze finali in quanto i costi per la merce e materie prime sono andati tutti a costo nell'esercizio in corso, l'imprenditore mi ha chiesto: "Ma allora se non devo più determinare le rimanenze finali con il magazzino come faccio"?
    Posso o non posso tenere della merce in magazzino da utilizzare l'anno prossimo anche se questa merce contabilmente non esiste più?
    Non vi nascondo che a queste domande mi sono sorti un pò di dubbi su questo aspetto che può sembrare banale ma che in realtà si tratta di un fatto concreto cui si verranno a trovare un pò tutti per la prima volta quest'anno.
    Qualcuno può dirmi come si sta comportando e cosa ha sta consigliando ai suoi clienti in questi casi?
    Grazie

  2. #2
    shailendra è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    3,459

    Predefinito

    Non capisco la domanda. E' evidente che i comemrcianti avranno sempre della merce in negozio, sia il 31 dicembre che tutti gli altri giorni dell'anno, altrimenti che cosa venderebbero il giorno dopo? Il problema è solo fiscale. Da quest'anno le rimanenze non hanno più alcun valore fiscale. Stop. Altre questioni non esistono
    "Come spieghereste a un bambino che cos'è la felicità?" "Non glielo spiegherei. Gli darei un pallone per farlo giocare" D. Solle

  3. #3
    L'avatar di roby
    roby è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Rimini, Italy
    Messaggi
    2,188

    Predefinito

    una cosa è il magazzino "fisico": la merce esisterà ovviamente in magazzino.
    Altro aspetto invece è come si determina sulla carta il reddito su cui calcolare le imposte dovute.
    Per questo secondo aspetto - come giustamente ha scritto Shailendra - le rimanenze non si contano più. Chi ha volumi importanti di rimanenze può valutare di andare (a decorrere da 1/1/2017!!!) in contabilità ordinaria

Discussioni Simili

  1. Nuovo regime per cassa imprese in contabilità semplificata
    Di uscitedallagenzia nel forum Contabilità, bilancio e operazioni straordinarie
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 11-05-17, 10:07 AM
  2. Nuovo regime per cassa e regime margine auto usate
    Di tommy72 nel forum Contabilità, bilancio e operazioni straordinarie
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23-03-17, 02:47 PM
  3. Nuovo regime fiscale forfettario e gestione rimanenze
    Di marcov77 nel forum Manovre fiscali, legge stabilità e Finanziarie
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 04-05-15, 05:14 PM
  4. Detrazioni per redditi di imprese minori
    Di tonyp nel forum Contabilità, bilancio e operazioni straordinarie
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20-06-08, 06:36 PM
  5. contabilità semplificata-imprese minori
    Di cinzia2642 nel forum Contabilità, bilancio e operazioni straordinarie
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 05-10-07, 06:30 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15