Una srl (che chiameremo A) che normalmente gestisce i soggiorni vacanza delle proprie unità immobiliari ha stipulato un contratto con altra società proprietaria di case vacanza. Con tali accordi la società A si impegna a gestire in toto il servizio di locazione degli immobili, dalla commercializzazione, all'accoglienza, alle pulizie finali, all'allestimento e all'incasso degli affitti. Il corrispettivo richiesto per tali servizi sarà pari al 25% dei ricavi ottenuti dalle locazioni. A fine stagione, la società B (proprietaria degli immobili) dovrà emettere una fattura alla società A pari al totale ricavato dai soggiorni meno il 25% percentuale riconosciuta come corrispettivo del servizio prestato? E la società A dovrà emettere nei confronti della società B una fattura pari al 25% del totale soggiorni? L'iva da applicare in entrambi i casi sarà del 22% posto che i soggiorni ai clienti sono stati fatturati al 10%?