Buongiorno,
sono alle prese con una fusione piuttosto semplice a livello di bilanci, ma per cui ho bisogno di chiarimenti a livello di concambio
SOCIETA' A socio 1 33% socio 2 33% socio 3 34%
incorpora SOCIETA' B in cui ci sono solo socio 1 e 2 al 50%
In base al patrimonio netto risultante dopo la fusione (somma dei 2 patromini) il rapporto delle quote è 99% SOCIETA' A e 1% SOCIETA' B (la B non ha praticamente più nulla nel patrimonio e rispetto alla B è insignificante)
Non ho capito come devo calcolare il rapporto di concambio, ho guardato degli esempi ma mi parlano anche di valore effettivo delle quote che non so come calcolare.
Qualcuno riesce a darmi 2 dritte?
Grazie
Il rapporto di concambio va costruito tenendo conto del valore effettivo, vale a dire del valore econocomico complessivo della società incorporata, che non coincide necessariamente (ma potrebbe) con il valore contabile della società incorporata. Nella delibera di fusione il valore del patrimonio assunto come base per il calcolo delle quote/azioni da assegnare è indicato.
Unusquisque faber fortunae suae
(Traduzione: Ognuno è artefice della propria fortuna) di Appio Claudio