la partita IVA la puoi chiudere al momento dell'effettuazione dell'ultima operazione rilevante ai fini IVA. Pertanto la puoi chiudere il 18/12/2018
Salve a tutti,
una SRL approverà il bilancio finale di liquidazione il 18 Dicembre e dovrò procedere alla chiusura P.IVA e cancellazione dal Registro Imprese.
Non mi è chiaro se la pratica Comunica di cancellazione includa o meno anche la pratica di chiusura P.IVA all'AdE. In ogni caso temo che i tempi di risposta della CCIAA mi facciano sforare fiscalmente nel 2019. Mi chiedo se posso chiudere la P.IVA prima della cancellazione al Registro Imprese:
1) chiusura Partita IVA all'AdE (data cessazione = data assemblea)
2) inoltro pratica Comunica in CCIAA (con Partita IVA già chiusa).
E' corretto?
Non sono i diritti camerali a preoccuparmi ma l'eventualità di avere la P.IVA ancora aperta nel 2019, con tutti gli adempimenti fiscali connessi.
(Ho letto la discussione 70098 "cancellazione registro imprese decorrenza fiscale" ma non ho capito se posso chiudere la P.IVA prima della cancellazione al Registro Imprese)
Grazie
la partita IVA la puoi chiudere al momento dell'effettuazione dell'ultima operazione rilevante ai fini IVA. Pertanto la puoi chiudere il 18/12/2018
Grazie, però sulle istruzioni del modello AA7/10 (per la chiusura della Partita IVA all'AdE) leggo che il modello, per i contribuenti obbligati all’iscrizione al Registro imprese, va presentato per forza con Comunica. Se è così sembra che non ci siano alternative.
Oppure si tratta solo di una "raccomandazione" e posso comunque usare il modello AA7/10 pur essendo il soggetto iscritto al Registro Imprese (facendo poi la pratica di cancellazione Comunica con la Partita IVA già chiusa)? Qualcuno l'ha già fatto?
Ciao Laura hai risolto? MI trovo nella stessa situazione bilancio finale di liquidazione con debiti in essere VERBALE DEL 09.12.2019 presentato al R.I. AL 29.12.2019... Ma siccome bisognava attendere 90 gg se vi era opposizione . P.IVA ancora aperta, dubbio per invio 770*-rsc2020 QUELLO ANTE LIQUIDAZIONE GIà FATTO,
Ciao, so che è tardi per rispondere (non avevo più acceduto..) cmq provo lo stesso.
A suo tempo risolsi chiudendo prima la PIVA all'AdE e presentando poi la pratica Comunica per la cancellazione al RI (con allegata ricevuta di chiusura PIVA).
Il tuo caso è diverso.
La PIVA può essere chiusa direttamente in AdE (decorsi i 90 gg) o contestualmente alla cancellazione.
Per RSC post-liquidazione: vale la data dell'assemblea di chiusura -> nel tuo caso il periodo sarà: inizio liquidazione-9/12/2019.
La dichiarazione andrà fatta con RSC2019 entro 9 mesi dal deposito del bilancio finale (29/12/2019), quindi entro il 29/9/2020.
Il 770 lo fai con la normale scadenza anche se è già tutto chiuso.