Il deposito in RI doveva essere fatto dal notaio (autenticante in questo caso) per la prima cessione. Lo stesso vale in caso di affitto.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti,
Il mio caso... a luglio ho acquistato una piccola attività artigiana di pizzeria da asporto senza atto o scrittura dal notaio ma essendo stata consigliata in tal senso ho registrato una scrittura privata (senza firme autenticate) presso l'Agenzia delle Entrate pagando l'imposta pari al 3% sul valore di cessione. Successivamente ho iscritto la ditta come piccolo imprenditore presso la CCIAA e ho inoltrato la notifica sanitaria a mezzo SUAP.
Domande:
- la scrittura privata così come è stata gestita è regolare? Se no a cosa posso andare incontro ?
- posso dare ora in gestione per un periodo di mesi 6 la mia attività?
- in caso affermativo posso registrare una scrittura privata di affitto di azienda sempre senza firme autentiche per non dover passare dal Notaio?
Grazie in anticipo per le Vs. risposte.
Ultima modifica di fortuna19; 27-11-19 alle 10:02 AM Motivo: Titolo insufficiente
Il deposito in RI doveva essere fatto dal notaio (autenticante in questo caso) per la prima cessione. Lo stesso vale in caso di affitto.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Le mie risposte sono date nel tempo libero e non costituiscono in alcun modo consulenza di alcun tipo. Il contenuto deve sempre essere valutato criticamente da chiunque voglia farne qualsiasi tipo di uso.
Buongiorno e grazie per la risposta.
In questo caso essendo stata allegata la scrittura registrata ma senza autentica di firme ed essendo comunque stata accettata dall'Albo Artigiani della CCIAA a cosa vado incontro? La cessione può essere comunque ritenuta valida?