Si é giusto. Non devono avvisarti di una tua mancanza, ti hanno gia mandato la comunicazione originaria con le scadenze, ricordartene é un compito tuo.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Buona sera,
ho ricevuto un avviso accertamento da parte di mio Comune residenza .
Avevo dimenticato di pagare una TARI di 3 anni fa . E' giusto che il Comune mi manda importo maggiorato della sanzione del 30% senza aver mai avvisato con raccomandata o solleciti vari la mancanza mia?
A cosa posso appoggiarmi per mia tutela?
E' giusto che un Uff. Tecnico possa fare quello che vuole?
grazie A.
Si é giusto. Non devono avvisarti di una tua mancanza, ti hanno gia mandato la comunicazione originaria con le scadenze, ricordartene é un compito tuo.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Le mie risposte sono date nel tempo libero e non costituiscono in alcun modo consulenza di alcun tipo. Il contenuto deve sempre essere valutato criticamente da chiunque voglia farne qualsiasi tipo di uso.
Le mie risposte sono date nel tempo libero e non costituiscono in alcun modo consulenza di alcun tipo. Il contenuto deve sempre essere valutato criticamente da chiunque voglia farne qualsiasi tipo di uso.
Non si tratta di IMU, non stiamo parlando di autoliquidazione dell'imposta.
A mio avviso un accertamento per omesso versamento TARI senza la preventiva notifica della richiesta di pagamento è impugnabile.
Si tratta ovviamente di un mio parere.
Potrebbe starci, ma magari risiede in un comune con autoliquidazione del contribuente? A quel punto l'accertamento con sanzioni sarebbe giustificato.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Le mie risposte sono date nel tempo libero e non costituiscono in alcun modo consulenza di alcun tipo. Il contenuto deve sempre essere valutato criticamente da chiunque voglia farne qualsiasi tipo di uso.
Si in quel caso si...ma considera che la tari è un tributo "anomalo". Di fatto le tariffe vengono approvate ogni anno attraverso un PEF e generalmente i Comuni inviano con lettera semplice o raccomandata (come nel caso del mio Comune) la richiesta/avviso di pagamento ( la differenza non sta solo nel nome secondo me).
Secondo me se il Comune vuole fare l'omesso versamento deve prima inviare un sollecito a mezzo raccomandata e poi, successivamente, emetetre il provvedimento di irrogazione delle sanzioni.
Pertanto ritengo che un provevdimento di irrogazione delle sanzioni senza la preventiva notifica dell'atto (richiesta di pagamento) sia impugnabile.
Questo è il mio pensiero.....poi ci sarà qualcuno più bravo che saprà smentirmi.
Saluti
https://www.lale<br /> ggepertutti.i...a-accertamento
https://www.money.it/Cosa-succede-se-non-pago-la-Tari
poi ci sono comuni che prevedono l'invio di solleciti prova a verificare se il tuo comune ha un regolamento tari e cosa dice in proposito
Ultima modifica di CATIA71; 20-12-19 alle 10:47 AM