Buongiorno, sono nuovo del forum. Vorrei un’informazione relativa alle fatture con ritenuta.
Si sa che la fattura va pagata al netto della ritenuta e che questa va pagata entro il 16 del mese successivo.
Ma nel caso la fattura fosse stata pagata per intero? Cosa comporta ciò?
Grazie
Grazie. È l’unica strada o ci sono altre alternative?
Unusquisque faber fortunae suae
(Traduzione: Ognuno è artefice della propria fortuna) di Appio Claudio
Stavo pensando se c’è la possibilità che il professionista che ha emesso la parcella con ritenuta e vedendosi pagato l’intero importo, si potesse arrangiare a pagarsi la ritenuta.
In alternativa immagino si debbano fare i ravvedimenti del caso.
Unusquisque faber fortunae suae
(Traduzione: Ognuno è artefice della propria fortuna) di Appio Claudio