Parliamo di contabilità ordinaria o semplificata?
L azienda in questione si fa recapitare fatture per servizi per attività non inerenti, esempio utenze telefoniche di questioni private e altri tipi di costi.
Tutti queste utenze sarebbe più opportuno come altri oneri di gestione ind. e iva indetraibile o altri servizi non inerenti ind. e iva indetraibile.
Se avete altri suggerimenti anche per una questione di lettura del conto economico.
Parliamo di contabilità ordinaria o semplificata?
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
Se le fa l'amministratore, o sono parte in natura del compenso (e le metti come acconto sul cedolino e l'iva é detraibile) o sono distrazione di fondi (e qua le metterei come credito verso di questo e iva indetraibile); se fatte dai soci le metterei come credito verso di questi da chiudere il prima possibile.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Le mie risposte sono date nel tempo libero e non costituiscono in alcun modo consulenza di alcun tipo. Il contenuto deve sempre essere valutato criticamente da chiunque voglia farne qualsiasi tipo di uso.
Si, ma chi le fa queste spese?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Le mie risposte sono date nel tempo libero e non costituiscono in alcun modo consulenza di alcun tipo. Il contenuto deve sempre essere valutato criticamente da chiunque voglia farne qualsiasi tipo di uso.
Tutte queste spese e costi non inerenti le fa' l' amministratre unico della società.
Come dice lei potrei inserire invece di un costo ind. direttamente a anticipi amministraore pero' ovviamente sara' un conto che non si chiudera' mai ovviamente, aumentera' sempre. Invece per l' iva ho letto sempre nel forum che potrei metterla a credito dell' amministratore ma non riesco a capire come gestirla contabilmente.
Attendo sua risposta.
grazie
A parer mio son da trattare come acconti in natura da chiudere col compenso. L'iva a credito dell'amministratore non vedo in che modo.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Le mie risposte sono date nel tempo libero e non costituiscono in alcun modo consulenza di alcun tipo. Il contenuto deve sempre essere valutato criticamente da chiunque voglia farne qualsiasi tipo di uso.
Diciamo intanto a livello pratico li inseriro' come anticipi amministratore o acconti compenso, ma restera' sicuramente un credito che non si estinguera' in quanto ovviamente non si sarebbe attivato gia' in passato per ricevere a nome della societa' tali servizi, diciamo che è uso comuno, le scritture del commercialista passato erano inserite come "altri servizi non inerenti con iva detraibile"
Nel caso in cui invece tutte le utenze abitative fossero legali a una sorta di contratto affitto (o residenziale o ubicato uso ufficio) intestato alla societa' resterebbe il trattamento di cui sopra? o sarebbero utenze?
Diciamo che da quanto dice Daniele il conto "acconti in natura" non si chiuderebbe mai, anzi...
E se li mettessi a costi non deducibili, con IVA indetraibile?