Buongiorno, per quanto posso immaginare che è un operazione tra le parti, non sono ricavi ma sono insussistenze attive.
Buongiorno, una srl nel 2019 ha rmesse fatture per anticipo su vendita merce ad un'altra srl con gli stessi soci per circa 50.000.
La merce non è stata più venduta e ora vorremmo girare gli anticipi da clienti a ricavi straordinari, in quanto la srl
(Cioè gli stessi soci di emtrambe le st)l rinunciaa a comprare la merce...
Servirebbe ad abbassare la perdita...
Si può fare?
Buongiorno, per quanto posso immaginare che è un operazione tra le parti, non sono ricavi ma sono insussistenze attive.
ok quindi sempre tra le parti positive del conto economico ok?
Anche se di fatto rinunciando alle caparre date è come un finanziamento da parte della srl cliente....non creeranno problemi se le giro a conto economico?
Fermo restando che l'operazione deve essere supportata da idonea documentazione che certifichi la rinuncia della società cessionaria (almeno così mi sembra di aver capito) come è stato già detto, la rinuncia determina per il cedente l'azzeramento della passività "clienti c/acconti" (o "Caparre da clienti" a seconda della natura del versamento preliminare di garanzia rispetto alla consegna inizialmente prospettata) iscritta in un precedente bilancio d'esercizio, elemento che genera una sopravvenienza o insussistenza attiva, da iscrivere come componente positivo di reddito nel bilancio della società cedente.
Unusquisque faber fortunae suae
(Traduzione: Ognuno è artefice della propria fortuna) di Appio Claudio