Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: fatture ricevute da fornitore UE-EXTRA UE in franchigia

  1. #1
    LELADIBO è offline Junior Member
    Data Registrazione
    May 2011
    Messaggi
    28

    Predefinito fatture ricevute da fornitore UE-EXTRA UE in franchigia

    Buongiorno,

    chiedo nuovamente il vostro prezioso aiuto per un grande dubbio, risultato da notizie diverse e contradittorie che ho letto

    Quando ricevo una fattura da un fornitore estero (soprattutto di servizi) , sia UE che Extra UE, in regime di franchigia nel suo Paese, cosa devo fare contabilmente?

    1- Registro la fattura a costo?
    2 -Faccio reverse charge fuori campo IVA e NON invio la fattura allo SDI.. o la invio?
    3 -Faccio il reverse charge applicando l'IVA e invio la fattura allo SDI?
    oppure nessuna delle tre opzioni è corretta

    Grazie, grazie a chi mi può aiutare!
    Daniela

  2. #2
    Enrico Larocca è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Matera, Italy
    Messaggi
    9,755

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LELADIBO Visualizza Messaggio
    Buongiorno,

    chiedo nuovamente il vostro prezioso aiuto per un grande dubbio, risultato da notizie diverse e contradittorie che ho letto

    Quando ricevo una fattura da un fornitore estero (soprattutto di servizi) , sia UE che Extra UE, in regime di franchigia nel suo Paese, cosa devo fare contabilmente?

    1- Registro la fattura a costo?
    2 -Faccio reverse charge fuori campo IVA e NON invio la fattura allo SDI.. o la invio?
    3 -Faccio il reverse charge applicando l'IVA e invio la fattura allo SDI?
    oppure nessuna delle tre opzioni è corretta

    Grazie, grazie a chi mi può aiutare!
    Daniela
    Il regime da applicare da parte del commuttente/cessionario italiano che acquista beni e servizi da soggetto non residente dipende, a mio giudizio, dalla natura del bene o servizio e dal suo trattamento IVA in Italia, a prescindere dal regime che il cedente / prestatore non residente ha applicato. Ne consegue che tranne le ipotesi di acquisto non imponibile o esente in Italia, in tutte le altre circostanze si applicherà l'IVA con il meccanismo dell'inversione contabile.
    Unusquisque faber fortunae suae
    (Traduzione: Ognuno è artefice della propria fortuna)
    di Appio Claudio

Discussioni Simili

  1. Esterometro fatture elettroniche UE ricevute fatture elettroniche extra UE emesse
    Di Nina80 nel forum IVA - Intrastat - SPESOMETRO - San Marino
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 13-05-21, 03:57 PM
  2. Fatture fornitore Extra Ue - Addebito trasporto
    Di dexter83 nel forum Contabilità, bilancio e operazioni straordinarie
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21-04-17, 01:37 PM
  3. Servizi da fornitore Extra-CEE
    Di PRANGIUSC nel forum IVA - Intrastat - SPESOMETRO - San Marino
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-02-12, 07:12 PM
  4. registrazione fatture fornitore extra ue con rappresentante fiscale italiano
    Di patri nel forum IVA - Intrastat - SPESOMETRO - San Marino
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20-10-10, 04:24 PM
  5. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23-01-08, 05:50 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15