Risultati da 1 a 8 di 8
Like Tree1Likes
  • 1 Post By Enrico Larocca

Discussione: Rappresentante fiscale in Italia

  1. #1
    Santiago Matamoscas è offline Junior Member
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    9

    Predefinito Rappresentante fiscale in Italia

    Buonasera.

    Da circa un anno la concessionaria dove lavoro riceve fatture e note credito dal gestore degli impianti di ricarica delle auto elettriche. Si tratta di un'impresa comunitaria che però in fattura riporta una partita iva italiana, il numero di iscrizione al registro delle imprese di Torino e, fino al 31/12/2022, l'iva al 22%, mentre dal 01/01/2023 riporta il riferimento all'art. 17 per il reverse charge, evidentemente perché non ha una sede fissa in Italia.

    In tutto questo tempo, nonostante le nostre richieste, non ha mai inviato la fattura elettronica, ma la presenza di una partita iva italiana mi porterebbe a escludere di dovere emettere autofattura come nel caso dei fornitori intra.

    Come dovremmo procedere in questo caso?

    Grazie.

  2. #2
    Enrico Larocca è online Senior Member
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Matera, Italy
    Messaggi
    9,756

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Santiago Matamoscas Visualizza Messaggio
    Buonasera.

    Da circa un anno la concessionaria dove lavoro riceve fatture e note credito dal gestore degli impianti di ricarica delle auto elettriche. Si tratta di un'impresa comunitaria che però in fattura riporta una partita iva italiana, il numero di iscrizione al registro delle imprese di Torino e, fino al 31/12/2022, l'iva al 22%, mentre dal 01/01/2023 riporta il riferimento all'art. 17 per il reverse charge, evidentemente perché non ha una sede fissa in Italia.

    In tutto questo tempo, nonostante le nostre richieste, non ha mai inviato la fattura elettronica, ma la presenza di una partita iva italiana mi porterebbe a escludere di dovere emettere autofattura come nel caso dei fornitori intra.

    Come dovremmo procedere in questo caso?

    Grazie.
    La R.M. 21/E/2015 ha precisato che la fattura emessa dal rappresentante fiscale italiano di soggetto non residente non ha alcun valore, anche se i beni sono già presenti sul territorio italiano e che l'operazione deve essere fatturata dal soggetto non residente in regime di reverse charge ai sensi dell'art. 17, comma 2 del DPR 633/1972.

    Quindi, l'operazione, eccetto il caso della stabile organizzazione in Italia di soggetto non residente, resta un'operazione estera con tutti i conseguenti adempimenti.

    In tal senso si segnala la risposta ad interpello n. 11 del 24 gennaio 2020.
    Unusquisque faber fortunae suae
    (Traduzione: Ognuno è artefice della propria fortuna)
    di Appio Claudio

  3. #3
    Santiago Matamoscas è offline Junior Member
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Quindi le fatture e note credito con iva al 22% da loro emesse possono essere ignorate?

    D'altra parte questo fornitore riporta anche un'iscrizione al registro delle imprese di Torino, per cui sembra che la stabile organizzazione in Italia ce l'abbiano. In questo caso non dovrebbero emettere fattura elettronica?

  4. #4
    Enrico Larocca è online Senior Member
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Matera, Italy
    Messaggi
    9,756

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Santiago Matamoscas Visualizza Messaggio
    Quindi le fatture e note credito con iva al 22% da loro emesse possono essere ignorate?

    D'altra parte questo fornitore riporta anche un'iscrizione al registro delle imprese di Torino, per cui sembra che la stabile organizzazione in Italia ce l'abbiano. In questo caso non dovrebbero emettere fattura elettronica?
    Se sono soggetti residenti devono emettere fattura elettronica. Quanto alle fatture ricevute in forma cartacea se non si tratta di stabili organizzazioni di soggetti non residenti devono essere assoggettate al regime del reverse charge come ho già specificato della precedente risposta.
    Ultima modifica di Enrico Larocca; 16-03-23 alle 10:39 PM
    Bomber likes this.
    Unusquisque faber fortunae suae
    (Traduzione: Ognuno è artefice della propria fortuna)
    di Appio Claudio

  5. #5
    La matta è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Imperia
    Messaggi
    3,445

    Predefinito

    La butto lì: non è che per caso stanno inviando le fatture elettroniche a 0000000 anziché alla pec o al codice univoco, e le fatture restano fra quelle a disposizione?
    Sayonara aoki hibi yo!
    Sarò pure un Senior Member, ma seppur con tanti anni di anzianità, sono solo un'impiegata: quello che dico è da prendersi con le molle e ben più di un grano di sale. Sempre!

  6. #6
    Santiago Matamoscas è offline Junior Member
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da La matta Visualizza Messaggio
    La butto lì: non è che per caso stanno inviando le fatture elettroniche a 0000000 anziché alla pec o al codice univoco, e le fatture restano fra quelle a disposizione?
    No. Controllo le fatture messe a disposizione ogni mese. Non c'è niente.

  7. #7
    DANIELE81RM è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    373

    Predefinito

    Ciao buongiorno, dal 1 gennaio 2023 non ti invierà piu' fatture elettroniche, dovresti registrarle come faresti con le fatture di e-coomerce e fare l' autofattura.
    Vedendo la dinamica che presenti dovresti fare l autofattura e inserirla con td19. Sicuramente nell' anagrafica della fattura vedrai la nazione di riferimento nel caso riporta ES. CINA ma con P.iva italiana..invia sempre con td19.
    Il prof. Larocca spero mi dara' conferma.

  8. #8
    Enrico Larocca è online Senior Member
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Matera, Italy
    Messaggi
    9,756

    Predefinito

    Esattamente.
    Unusquisque faber fortunae suae
    (Traduzione: Ognuno è artefice della propria fortuna)
    di Appio Claudio

Discussioni Simili

  1. Cessione a soggetto estero con rappresentante fiscale in Italia
    Di Bande1985 nel forum IVA - Intrastat - SPESOMETRO - San Marino
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 07-04-17, 10:44 AM
  2. Acquisto UE da fornitore con rappresentante fiscale in Italia
    Di dott.mamo nel forum IVA - Intrastat - SPESOMETRO - San Marino
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15-11-13, 11:40 AM
  3. Acq. intra con rappresentante fiscale in Italia
    Di tecno1 nel forum IVA - Intrastat - SPESOMETRO - San Marino
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23-10-12, 05:40 PM
  4. Fornitore estero con rappresentante fiscale in italia
    Di polima nel forum IVA - Intrastat - SPESOMETRO - San Marino
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 03-02-11, 11:41 AM
  5. Nota di credito con rappresentante fiscale in italia
    Di garpaddy nel forum IVA - Intrastat - SPESOMETRO - San Marino
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21-12-10, 10:54 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15