HO UN QUESITO DIFFICILE DA ESPORRE.
PER UN MIO CLIENTE HO EFFETTUATO UNA DOMANDA DI CREDITO DI IMPOSTA ALL'OCCUPAZIONE. LA MIA DOMANDA E' STATA RIGETTATA DAL CENTRO OPERATIVO DI PESCARA PER UN ERRORE MERAMENTE FORMALE.
DOVENDO FARE IL RICORSO DOVREI CHIAMARE IN GIUDIZIO IL CENTRO OPERATIVO DI PESCARA O L'AGENZIA DELL'ENTRATA DOVE HA IL DOMICILIO FISCALE IL CONTRIBUENTE. LA GIURISPRUDENZA E' CONTROVERSA SU TALE QUESTIONE.
HELP ME![]()
Buongiorno. Intanto non si urla.
Scrivere in maiuscolo significa questo nei forum e/o nelle chat e non è cosa gradita.
Poi dici:
HO UN QUESITO DIFFICILE DA ESPORRE
ERRORE MERAMENTE FORMALE
LA GIURISPRUDENZA E' CONTROVERSA SU TALE QUESTIONE
Il quesito è difficile perché non conoscendo l'errore formale anche se uno potrebbe avere una idea per darti una mano non sa proprio su che giurisprudenza appoggiarsi.
Non trovi?
E' come dire HO UN DOLORE PICCOLO, I VARI MEDICI CONTATTATI MI DANNO RISPOSTE DIVERSE. PERCHE' SECONDO VOI?
Anche questo è un quesito difficile con sintomo (errore) formale e con giurisprudenza (medici) controversa (pareri).
Si più concreto nell'esposizione del problema.
Buona giornata