Come già il dottore Sciuto ti aveva detto qui puoi ancora presentare unico integrativo.
Ciao,
avendo pagato tutte le rate ed eseguito l’annotazione contabile nei termini, ho dimenticato di indicare l’affrancamento nel quadro RQ del mod. Unico 2008, è un errore che, sino ad ora gli uffici hanno sanzionato solo a livello formale, ma
la risoluzione n. 82/E del 30.03.2009 dell'Agenzia delle Entrate a seguito di un interpello per un contribuente che ha versato solo la prima rata e in ritardo senza compilare il quadro RQ, – a pag. 3 dichiara:
“Devono intendersi superate, al riguardo, le considerazioni formulate nella circolare 39/E del 15.04.2008 nella parte in cui è affermato che l’estromissione si intende perfezionata con il versamento della prima rata dell’imposta sostitutiva”.
in pratica negando quanto ha precedentemente indicato nella circolare precedente, e a pag. 4 della stessa circolare: “si ritiene infatti che dalle ipotesi dell'errore e dell'omissione .....deve tenersi ben distinto il mero ripensamento sull’indicazione di precise scelte già operate dal contribuente in sede di dichiarazione”.,
- Questa risoluzione, mi chiuderebbe le porte alla dichiarazione integrativa, e vorrei sapere se è riferita solo a chi non ha effettuato i versamenti o a tutti indistintamente.
- La mancata compilazione del quadro RQ può ritenersi nel mio caso (avendo versato tutte le rate), non un mero ripensamento, ma un errore e/o omissione?
- Cosa mi conviene fare: tentare comunque con la dichiarazione integrativa rischiando un contenzioso, oppure rinunciare all'estromissione e presentare “istanza per la correzione dei dati erroneamente indicati sul mod. F24” per i tre versamenti di estromissione, recuperando almeno quanto versato in tempi più brevi con la compensazione, altrimenti non resterebbe che la richiesta di rimborso.
Grazie in anticipo per il Vostro aiuto.
Come già il dottore Sciuto ti aveva detto qui puoi ancora presentare unico integrativo.
Pignori rem acceptam usu non capi mus, quia pro alieno possidemus
Si suggerisce la lettura dell'articolo su Pratica fiscale e professionale n. 16 / 2009, p. 14
Ho letto l'articolo. Il rischio è che venga punito chi ha correttamente versato ma si è dimenticato di indicare l'affrancamento nel mod. Unico. Cosa posso fare?
- Aspettare una nuova risoluzione nella speranza che l'Agenzia ritorni sui propri passi?
- Rinunciare all'estromissione e chiedere il rimborso ? (se tutto va bene,arriva in 48 mesi)
- Inviare un interpello, per chiedere se chi ha pagato tutte le rate ed eseguito l’annotazione contabile nei termini, la mancata compilazione del quadro RQ si può configurare come errore ed omissione e non quindi: “un mero ripensamento sull’indicazione di precise scelte già operate dal contribuente in sede di dichiarazione”, e pertanto sanabile con la dichiarazione integrativa.
grazie per l'aiuto![]()