Salve volevo un vostro parere in merito ad un accertamento con adesione nei confronti di un mio cliente (imprenditore edile artigiano) sulla base di studi di settore per l'anno di imposta 2005.
Premetto che non ho molto esperienza in merito... il mio cliente vuole per forza fare ricorso....dovrebbe pagare intorno ai 6000 euro.
Dal controllo è emersa una grave inconguenza tra i ricavi dichiarati e quelli che risultano dalla applicazione dello studio, inoltre occore presentare delle memorie scritte supportate da documentazioni oggettive.
Come devo muovermi è la prima volta????
Grazie a chi mi risponde![]()
Bisogna presentarsi x il contraddittorio e sentire le motivazioni dell'ufficio, proporre le proprie e solo successivamente, in caso di mancato accordo, andare in ctp, cioè presentare ricorso. Vedi che ci sono molte sentenze che smontano la validità dell'accertamento basato sugli studi di settore xtanto potresti tentare. Ciao
Ripassati un pò di teoria e aspetta le motivazioni.
Intanto studiati bene anche il caso specifico.
STUDIO COMMERCIALE POSADINU PINNA
in collaborazione con
CAF NAZIONALE DEL LAVORO - SEDE DI SASSARI
La Cassazione si è espressa più volte in merito agli accertamento basati sugli studi di settore. Soprattutto con le recenti sentenze di dicembre 2009 (datate 19 o 21 dicembre se non sbaglio) ha statuito che lo studio di settore rappresenta una presunzione semplice. L'Ufficio, pertanto, non può motivare l'avviso di accertamento solo sulle risultanze degli studi di settore.
Un saluto
l'incontro con l'ade ti serve per arrivare ad un accordo sulla diminuzione dei maggiori ricavi accertati chiedendo in base a cosa sono stati determinati e evidenziando che gli studi di settore rappresentano soltanto una presunzione semplice.Però si può contestare l'accertamento sull'illegittimità degli studi di settore andando poi in ctp e sperare che venga annullato. Cmq adesso ci sono sentenze della ctp, della ctr, e della cassazione che smontano gli accertamenti basati sugli studi di settore. Fai una ricerca e ne troverai parecchie a favore del contribuente. Ciao