Saranno "recuperati" come non documentati ed il contribuente dovrà pagarvi le imposte.
Un contribuente riceve un invito formale (a mezzo semplice lettera) dall'AdE a presentare tutta la documentazione utilizzata per verificare la validità di alcuni oneri detratti.
Qualora tale documentazione non venisse presentata, quali le conseguenze ??
Saranno "recuperati" come non documentati ed il contribuente dovrà pagarvi le imposte.
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
ma ringrazia dio che ti è arrivata!
è capitato che davvero non venisse recapitata (o fosse presa da persone sbagliate)..e di corsa a preparare la documentazione per importi consistenti.
Una cosa però va detta: farle arrivare in questo periodo è davvero una cattiveria. Nelle ultime due settimane ho spedito almeno 8 e ne ho altre 4 da preparare.
prima della cartella credo che gli manderanno un avviso di rettifica con gli importi non riconosciuti: entro 30 giorni dovrebbe poi fornire la documentazione! in ogni caso confermo la posizione da te evidenziata(ndr: Non ti cullare troppo su posizioni "avvocatesche"
)
"Le tasse si pagano quando qualcuno ce le chiede, ed è più probabile che lo faccia su quello che si vede." (Raffaello Lupi)
Così dovrebbe essere. Purtroppo posso assicurare che non sempre avviene così .....
Già; molti pensano che il contenzioso sia la panacea degli errrori dell'AdE, dimenticando che questo non sospende la riscossione ....
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !