La maggiore valutazione potrebbe avere solo valenza fiscale e quindi potrebbe così giustificarsi un diverso valore in bilancio.
Nel caso specifico credo sia importante anche il comportamento della società. Per cui laddove vi sia stato un comportamento convergente verso le risultanze della verifica in sede di bilancio 2009 occorreva:
1) tenere conto del valore rideterminato delle rimanenze;
2) tenere conto del carico tributario aggiuntivo diveniente dall'accertamento di maggiori imposte, sanzioni e interessi.
Se non è stato fatto e i valori omessi determinano un cambiamento significativo dei dati, non esiste altra strada, se non la riapprovazione del bilancio 2009.
Saluti
Unusquisque faber fortunae suae
(Traduzione: Ognuno è artefice della propria fortuna) di Appio Claudio