Salve,
relativamente all'istituto della riunione dei ricorsi, nei manuali di diritto tributario viene spiegato che il ricorrente può chiedere ai giudici la riunione dei ricorsi (qualora sussistano i presupposti) ai sensi dell'art. 29 del D.Lgs 546/92 con la cd. istanza di riunione dei ricorsi.
Nel mio caso, a un cliente sono stati notificati 4 avvisi di accertamento assolutamente identici ma riguardano quattro annualità differenti.
In questo caso, potrei direttamente redigere un unico ricorso chiedendo contestualmente la riunione dei ricorsi (che in teoria dovrebbero essere 4) senza rischiare che il mio ricorso venga ritenuto inammissibile?
Oppure devo presentare 4 ricorsi e solo successivamente presentare istanza di riunione dei ricorsi?
Ringrazio in anticipo per ogni eventuale risposta o parere.
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
Fermo restando che è possibile presentare ricorso collettivo e cumulativo, nel caso specifico sarebbe opportuno scartare questa ipotesi considerate le diverse annualità accertate che, è bene ricordarlo, seguono delle dinamiche autonome.