A partire dal 1° ottobre 2011 l’avviso di accertamento emesso dall’Agenzia delle Entrate, ai fini delle imposte sui redditi e dell’Iva (per i periodi d’imposta in corso alla data del 31/12/2007), è titolo esecutivo per la riscossione. Decorsi sessanta giorni dalla notifica dell’avviso, nel caso di mancato pagamento dei tributi accertati e delle relative sanzioni, l’agente della riscossione potrà quindi direttamente procedere, senza la preventiva notifica della cartella di pagamento, ad esecuzione forzata.
Ciò vale anche per il bollo auto?
Un cliente ha infatti ricevuto un atto di accertamento per il bollo auto non pagato nel 2008 e non intende pagare:
1)arriverà la cartella esattoriale?o l'atto di accertmanto è immediatamente esecutivo e potrebbero direttamente mettere il fermo amministrativo senza preventiva notifica?
2)il fermo amministrativo viene posto sull'auto aziendale per cui non si è pagato il bollo o può anche essere predisposto su un veicolo di proprietà personale del rappresentente legale?
Grazie in anticipo