Due paroline per comprendere meglio questo istituto.
Accertamento imposte non preceduto da alcun invito al contribuente.
Istanza del contribuente.
All'Ufficio il contribuente chiede solo la riduzione delle sanzioni ad un quarto.
L'Ufficio ritiene, verbalizzandolo, la cosa non fattibile perchè non ci sarebbe stata materia concordabile (?).
Secondo l'ufficio se il contribuente avesse chiesto e concordato una variazione dell'imponibile allora ci sarebbero state anche le riduzioni di sanzioni, ma in questo caso no.
(si trattava di accertamento ICI in cui veniva negata l'applicazione agevolazione abitazione principale).
Materia concordabile ce n'era, ma non è stata oggetto di contestazione nel senso che la contribuente non voleva entrare nel merito di questo, in qualche maniera proponeva di evitare il ricorso con uno sconto delle sanzioni.
L'ufficio poteva benissimo non accettare ma non per mancanza di materia concordabile....
l'accertamento con adesione per l'imposta ici non si applica agli immobili (fabbricati) in quanto è certa la determinazione dell'imposta
quindi credo anche io che l'ufficio abbia ragione
acquiescienza NEI TRIBUTI LOCALI NON ESISTE
Carisssimo fabioalessandro tu dimentichi che i ns comuni godono di un'autonomia finanziaria ed in qualche modo anche erariale, hanno loro REGOLAMENTI persino regolamenti che disciplinano i vari istituti deflattivi del contenzioso.
noi dobbiamo prima di tutto leggerceli e poi chiedere a questi funzionari la loro applicazione.
dici?
non mi è mai capitato di vederne uno