Salve a tutti, qualcuno sta instaurando qualche contenzioso avverso accertamento da elenchi clienti e fornitori??
Un saluto
La situazione è la seguente: ad una ditta individuale (esonerata dall'invio degli elenchi clienti e fornitori per il periodo d'imposta 2006) è stato notificato l'avviso da accertamento in quanto il volume d'affari dichiarato per il periodo d'imposta 2006 non coincide con l'incrocio dei dati degli elenchi clienti e fornitori ( in pratica hanno riscontrato gli elenchi comunicati dai clienti della ditta individuale ed il volume di affari dalla stessa dichiarato).
Ora, l'ufficio fa riferiemnto all'articolo 37 del DPR 600 e 56 del 633 ma non allega nulla (se non uno stralcio del loro software cli-fo).
Non avrebbero dovuto fare una verifica analitica sul mio cliente? E se chi ha inviato l'elenco ha sbagliato ad indicare i miei dati??
Grazie e buon lavoro
Infatti. i vizi procedurali potrebbero essere la carente motivazione in quanto nessuna verifica è stata effettuata nei confronti della mia cliente. Chi mi dice che chi ha inviato gli elenchi ha correttamente indicato tutti i dati?? Io ho le fatture che riportano a quanto indicato nella dichiarazione IVA.
Secondo me l'ade avrebbe dovuto fare un accertamento analitico nei confronti della mia cliente prima di notificare l'avviso di accertamento.
Mi rendo conto che mi stò arrampicando sui vetri ma potrebbe essere l'unico motivo per ricorrere (sempre che decidessi di farlo!!!)
Grazie e buona lavoro
Hai ragione...... ho esposto ai clienti i (presumibili) tempi, i costi, le conseguenze del ricorso (possibilità di iscrizione dle ruolo straordianrio ex art. 15 DPR 602.... purtroppo ultimamamente l'ho visto fare più frequentemente) nonchè la probabilità (secondo me prossima allo zero ) di vittoria almento in CTP...... ho esposto, come alternativa, la seconda soluzione ovvero di chiudere in adesione (semrpe che l'ade mi conceda una percentuale di "sconto"), anche perchè, a mio aprere ci potrebbe essere un problema penale..... ora le decisione spetta a loro di concerto con il loro legale di fiducia..... correggimi se sbaglio, ma come professionsita penso, e spero, di essermi comportato in maniera trasparente.
Grazie e buon lavoro