vedi art.40, comma 4, Dlgs 546/92
Buonasera a tutti,
vi espongo il caso:
un contribuente ha perso in primo grado. Successivamente al deposito della sentenza è morto il difensore.
Secondo voi, il termine lungo per la proposizione dell'appello viene prorogato automaticamente di 60 giorni o è necessario presentare qualche istanza in commissione? Qualora dovesse essere presentata una istanza dovrebbe essere depositata in ctp o in ctr?
Secondo me i termini vengono prorogati automaticamente di 60 giorni a decorrere dalla data dell'evento.
Che ne pensate?
Vi ringrazio in anticipo,
vedi art.40, comma 4, Dlgs 546/92
il c. 4 dell'art. 40 rinvia agli eventi del comma 1 lettera a.
La morte del difensore viene indicata nella lettera b.
Per questo motivo sono insicuro su come procedere!