Comunicazione in segreteria della commissione.
Come si procede in caso di rinuncia alla difesa di un contribuente, di cui si è prodotto il ricorso in primo grado, da parte del difensore?
Ed in caso lo stesso incarico venga revocato dal contribuente?
Grazie
Comunicazione in segreteria della commissione.
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
attento però che se la rinuncia da parte del difensore non sia accettata dal ricorrente rischi l'azione risarcitoria
il difensore è sempre obbligato a difendere il proprio cliente anche nel caso ad esempio di mancato pagamento della parcella o anticipo spese
Ecco la risposta che temevo.
A questo punto, per favore, qualcuna contraddica fabioalessandro.
grazie
vera
contaddire fabioalessandro.....praticamente impossibile
no..scherzo ma questa volta la vedo difficile
al massimo parla con il cliente gli fai capire che è meglio cambiare difensore
anche perchè sarebbe un sucidio da parte sua farsi assistere da uno che non lo vuole assistere
però se non c'è la sua rinuncia sei obbligato a difenderlo ma non sei obbligato a vincere![]()
Parlerò con il cliente.
Beh, immagino che in caso di cessazione attività del professionista o sua morte prematura .... non sia necessaria l'accettazione del cliente![]()
bhè in caso di morte prematura poi i conti si fanno qunado muori il cliente.......i posti per ritrovarsi sono 2 sopra o sotto![]()