E' fuori.
Ciao
SALVE
un soggetto ires nel 2010 non ha versato iva per un importo superiore a 50.000€ la dich iva è corretta ed inviata in ritardo il 29.12.2011
La soglia del penale superiore a 50.000 e non a Euro 103.291,38 nella normativa scattava dal 17.09.11, ma si fa riferimento alla dichiarazione inviata o all'anno in cui non si è versato l'importo?
cioè il mio cliente è fuori dal penale o è dentro?
grazie
E' fuori.
Ciao
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
in realtà non è vero, sono dentro, in quanto la norma parla di mancato ravvedimento entro il termine dell'acconto dell'anno successivo, l'iva non versata 2010 poteva essere ravveduta quindi entro il 27/12/2011, la norma più stringente sul reato penale rientra in vigore dal 17.09.2011, quindi al 27.12.2011 non versando alcun ravvedimento rientrano nel penale....
che ne dici?
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
grazie!
posso chiederti un'opinione? secondo te un debito tale mi aumenta il rischio di accertamento su tutte le imposte relative a quell'anno?
non ho abbastanza esperienza per dirlo
Nel ricordare che il reato di omesso versamento Iva nulla a che fare con il ravvedimento poichè la norma fa espresso rifermento come momento commissivo del reato al termine per il versamento dell'acconto relativo al periodo d'imposta successivo, per tutto il resto anche alla luce della recente sentenza della corte Costituzionale consiglio di leggere l'articolo dell'Angolo della Giurisprudenza sul numero di Fiscus di aprile 2014.
Fiscus di Aprile 2014: dal bilancio d'esercizio alla dichiarazione dei redditi
Purtroppo è una possibilità...anche se la motivazione non ti verrà mai esplicitata, l'Ade si serve di altri indizi sospetti per "scegliere" i candidati soggetti ad un accertamento fiscale...in pratica "sulla carta" risulta che una società è stata scelta a campione ma le vere ragioni che soggiaciono alla scelta possono essere altre: debiti IVA, segnalazioni di altri enti, quali INPS o Ispettorato del Lavoro, ecc.