borsa di studio e contenzioso Inps-Agenzia delle Entrate
Buonasera
cercherò di esporre brevemente il mio problema.
E' arrivata una multa da parte dell'agenzia delle entrate a mio padre in quanto, nell'anno 2011
risultavo erroneamente come figlia a carico.
Il motivo è che nell'anno 2010 (quindi dichiarazione 2011) ho percepito una somma che superava i 2800 euro.
Ma ho superato il tetto massimo considerando un premio di laurea ricevuto
dall'ex inpadp ora inps del valore di 1300 euro.
Non avendo mai ricevuto il CUD di quel premio, andammo nella sede inpdap per chiederlo.
Ci risposero che il CUD non era stato inviato perché il premio di laurea era esente da imposta
e quindi non cumulabile con gli altri redditi personali percepiti.
Così nella dichiarazione dei redditi quel premio di laurea non venne menzionato.
Ora da sei mesi ci dimeniamo tra Inps (che sostiene che il premio di laurea non andava conteggiato
ma che non vuole rilasciare alcuna dichiarazione) e Agenzia delle Entrate che ha mandato la cartella
di riscossione ad Equitalia.
Forti della dichiarazione ricevuta dall'Inps (ente erogatore della borsa) abbiamo fatto una istanza di autotutela alla
agenzia delle entrate la quale ha inviato una lettere all'Inps chiedendo chiarimenti riguardo la natura della borsa di studio. Ad oggi (sono passati sei mesi) l'Inps non ha fornito risposta alla Agenzia delle Entrate
Sotto suggerimento di un patronato Sono stata nella sede inps per richiedere finalmente questo CUD 2011
col premio di laurea
per rendermi conto della effettiva natura dei soldi ma il modello non mi viene rilasciato
adducendo scuse improbabili e ricevedo come risposta informale "il cud non c'è".
(La borsa di studio a cui si fa riferimento fa parte delle borse Homo Sapiens e purtroppo dal bando non si evince se
gli importi siano esenti da imposta o meno)
Il mio sospetto è che il CUD non sia mai stato emesso.
Se fosse così, ciò basterebbe a dimostrare che il premio di laurea non faceva cumulo con gli
altri redditi evitando così la soglia di superamento dei redditi per poter essere considerata
figlia a carico?
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie