rileggendo il diniego la cosa davvero assurda è che l'AdE afferma
"Gentile Contribuente,
l'Agenzia delle Entrate ritiene che le ragioni da Lei indicate a fondamento dell'istanza di reclamo/mediazione presentata non siano idonee ad annullare o rideterminare in diminuzione i tributi e i relativi interessi contestati. Potrà trovare maggiori dettagli circa i motivi alla base di questa valutazione nella bozza di controdeduzioni che verranno depositate in caso di costituzione in giudizio. Per definire il rapporto ed evitare il contezioso, quindi le proponiamo di versare i tributi per intero e le sanzioni ridotte al 40%"
A me sembra fantascienza non poter conoscere le motivazioni, come faccio a valutare se costituirmi in giudizio o meno?
Tra l'altro pare che l'AdE non abbia minimamente considerato la Circolare 31/E del 24/9/2013 che prevede la correzione degli errori e la possibilità di formulare una dichiarazione integrativa a favore anche fuori termine ma entro i 48 mesi.